Un ponte tra il Piemonte e la Liguria nel nome di Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo.
Leggere 50 libri in un anno, passando dal romanzo di formazione al racconto breve, senza dimenticare una raccolta di poesie e un testo per bambini.
La storia di Peter Pan la conosciamo tutti molto bene: parla di un eterno bambino, e delle sue avventure in un luogo fantastico, l’Isola che non c’è. E se questo luogo...
I protagonisti delle storie per bambini e ragazzi sono spesso personaggi di buon cuore, altruisti e generosi: alcuni all’inizio possono incutere timore per il loro aspetto, ma quasi sempre si...
Può una vecchia banca di Chicago diventare una splendida biblioteca? Sì, se dietro il progetto si cela un artista dotato di immaginazione e un pizzico di follia.
Fino a qualche anno fa Nunzia Volpe non avrebbe mai pensato di scrivere un libro: oggi sta preparando il suo terzo romanzo. A noi ha raccontato come è diventata una scrittrice, e quanto le...
Cristina Chiperi ha diciassette anni, è nata in Moldavia ma da tempo vive a Padova, studia al liceo classico.
Che cosa leggono gli italiani? Tra giovani e adulti, chi acquista più libri? È vero che le vendite degli ebook sono in crescita?
Anna, Giulia, Michela e Jessica sono quattro amiche unite da una passione comune, i libri. Decise a raccontarli, a recensirli e a commentarli con gli altri, hanno aperto In-chiostro, uno spazio web...
“L’orgoglio si riferisce all’opinione che abbiamo di noi stessi, la vanità a ciò che vorremmo gli altri pensino di noi”.